Per iscriversi all'I.P.A.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

SOCI ORDINARI, STRAORDINARI, SIMPATIZZANTI E MEMBRI ASSOCIATI

 

documentazione da presentare all'Esecutivo Locale o di Delegazione

 

DOMANDA DI AMMISSIONE E AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.Lgs 196/03 e GDPR 2016/679 ;

1 FOTOGRAFIA FORMATO TESSERA IN DIVISA O BORGHESE con SFONDO BIANCO O TINTA UNITA (non saranno prese in considerazione con altri formati o sfondi);

VERSAMENTO DI €. 25,00 per i soci Ordinari, Straordinari e membri associati e di € 35,00 per i soci Simpatizzanti, quale quota sociale annuale;

Estremi della tessera dell'Amministrazione di appartenenza o dichiarazione.

REQUISITI PER L'APPARTENENZA

1) Possono essere iscritti come Associati Ordinari gli appartenenti alle Forze di Polizia ad ordinamento statale (Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale e Polizia Penitenziaria), nonché quelli ad ordinamento Locale (Provinciale e Municipale), i Vigili del Fuoco dello Stato e delle Autonomie Locali e la Capitaneria di Porto (Guardia Costiera). I suddetti possono essere in attività di servizio presso i Corpi o Servizi di appartenenza, possono avervi svolto servizio per un breve periodo, oppure trovarsi in stato di quiescenza o di congedo.

2) Sono Associati Straordinari le vedove ed i vedovi, i figli e le figlie orfani degli Associati Ordinari, nonché gli impiegati che svolgono attività di supporto tecnico-amministrativo alle dipendenze degli Uffici e delle Amministrazioni dei Corpi di cui al punto precedente di questo articolo.

3) Sono Associati Simpatizzanti tutte quelle persone che condividono i principi, i programmi e le finalità dell’Associazione e che dimostrano particolare simpatia e sensibilità verso le Forze di Polizia.

4) Sono Membri Associati della Sezione Italiana gli appartenenti a Forze di Polizia e Vigili del Fuoco di Paesi Esteri dove non è ancora stata fondata la Sezione Nazionale dell’International Police Association. Costoro non hanno diritto di voto e non possono rivestire cariche sociali.

- Coloro che chiedono l'iscrizione all'Associazione, nel sottoscrivere la prescritta domanda di adesione, contestualmente si impegnano:

a) ad accettare e rispettare le norme che regolano la Sezione Italiana dell’International Police Association, volgendo particolare riferimento allo Statuto Nazionale;

b) a mantenere nella vita associativa e nei rapporti con gli altri Associati un contegno basato sul sentimento dell'amicizia, dell'onore e della moralità nel massimo rispetto nei rapporti con gli altri membri e con tutte le strutture del sodalizio;

c) ad esercitare il diritto di critica nell'ambito delle sole sedi istituzionali dell'International Police Association e nelle sole forme consentite, attenendosi conseguentemente al rispetto e alla massima correttezza;

d) a rinunciare di svolgere qualsiasi forma di attività non conforme alle finalità del Sodalizio;

e) ad accettare e rispettare senza alcuna riserva tutte le direttive e i provvedimenti emanati dagli Organi Funzionali dell'Associazione preposti alla gestione organizzativa,amministrativa e contabile;

f) a riconoscere incontestabilmente le funzioni del Collegio dei Probiviri quale unico organo di arbitrato e di definitivo giudizio insindacabile ed accettarne pienamente gli eventuali provvedimenti disciplinari.

Autorizzano l’I.P.A., al fine di rendere possibile gli adempimenti delle finalità e scopi associativi, al trattamento dei propri dati personali in ossequio a quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2016/679.

SCARICA LA DOMANDA DI AMMISSIONE

 

Facebook Twitter